MWM: da tre generazioni il partner affidabile per una logistica integrata, con soluzioni modulari, efficienti e ottimizzate.

deposito doganale importazione merci

Come utilizzare il deposito doganale per l’importazione di merci in Italia

Il deposito doganale è uno strumento strategico utile per tutte le aziende che operano nel commercio internazionale. Grazie alle sue caratteristiche, il deposito doganale consente di immagazzinare le merci provenienti dall’estero senza dover immediatamente pagare i dazi doganali e l’IVA. Questo meccanismo offre una grande flessibilità agli importatori italiani, che possono pianificare in modo più efficiente la distribuzione e la vendita delle proprie merci, riducendo i costi finanziari legati all’importazione.

I vantaggi del deposito doganale

Abbiamo già parlato in altri articoli dei benefici del deposito doganale per le imprese. Tra i principali vantaggi, abbiamo evidenziato:

  • Differimento del pagamento dei dazi e dell’IVA: le imposte vengono versate solo quando le merci escono dal deposito per essere immesse sul mercato italiano.
  • Flessibilità nella gestione delle scorte: le aziende possono mantenere le merci in deposito fino al momento più conveniente per la vendita.
  • Maggiore competitività: riduzione dei costi finanziari e ottimizzazione della supply chain.
  • Possibilità di re-esportazione: se le merci vengono successivamente spedite verso un altro Paese, i dazi doganali non vengono applicati.

Come un importatore italiano può utilizzare il deposito doganale? Facciamo un esempio pratico

Per comprendere meglio come un’azienda italiana possa sfruttare il deposito doganale consideriamo ad esempio un’impresa con sede a Bologna specializzata nell’importazione e vendita di abbigliamento proveniente dalla Cina.

  • Fase 1: importazione della merce
    L’azienda acquista un grande stock di capi di abbigliamento da un produttore cinese. La merce viene spedita via mare e arriva al porto di Genova. Anziché sdoganarla immediatamente, l’azienda decide di avvalersi di un deposito doganale per gestire in modo più efficiente i costi e le tempistiche di vendita.
  • Fase 2: stoccaggio nel deposito doganale
    Una volta giunta in Italia, la merce viene trasferita in un deposito doganale autorizzato vicino a Milano. Questo consente all’azienda di rimandare il pagamento dei dazi doganali e dell’IVA, evitando di immobilizzare subito una grande quantità di capitale.
  • Fase 3: valutazione del mercato e gestione delle vendite
    La domanda nel settore della moda è molto variabile e soggetta alle tendenze stagionali. L’azienda preferisce attendere di capire quali modelli avranno maggiore successo prima di immetterli sul mercato. Grazie al deposito doganale, l’azienda può:
    – ritardare il pagamento dei dazi fino al momento della vendita.
    – immettere in commercio solo i capi richiesti, evitando un eccesso di scorte invendute.
    – eventualmente riesportare alcuni prodotti verso altri mercati europei senza pagare dazi in Italia.
  • Fase 4: Immissione in commercio e pagamento delle imposte
    Dopo alcuni mesi, l’azienda riceve numerosi ordini da boutique italiane e piattaforme e-commerce. A questo punto, l’azienda preleva solo la merce necessaria dal deposito doganale, sdoganandola e pagando dazi e IVA solo sui prodotti effettivamente venduti in Italia. Scopri come aggiungere un ulteriore vantaggio è possibile anche non pagare l’iva attraverso il deposito IVA. 
  • Fase 5: Re-esportazione di parte della merce
    Una parte dello stock, invece, viene venduta a clienti extra UE. Poiché la merce viene spedita direttamente dal deposito doganale a questi Paesi, l’azienda non deve pagare i dazi in Italia, rendendo l’operazione più conveniente.

    Tuttavia, se la merce viene spedita in un Paese dell’Unione Europea, come Francia o Germania, è necessario pagare i dazi doganali, con la possibilità di sospendere l’IVA solo se la merce passa attraverso un deposito IVA. Questo meccanismo permette all’azienda di differire ulteriormente il pagamento dell’IVA fino alla successiva cessione del bene all’interno del Paese di destinazione, migliorando la gestione finanziaria dell’importazione.

Il deposito doganale rappresenta un’opportunità strategica per gli importatori italiani che vogliono ottimizzare la gestione fiscale e logistica delle loro merci. Grazie alla possibilità di differire il pagamento dei dazi e dell’IVA, migliorare la gestione del magazzino e facilitare la re-esportazione, le aziende possono operare con maggiore flessibilità e competitività nel mercato globale.

Vuoi saperne di più?
Contattaci per scoprire insieme a noi la soluzione più adatta al tuo business.