
La Certificazione FDA per l’export in USA
L’esportazione dei prodotti alimentari negli Stati Uniti richiede il rispetto di specifiche normative, tra cui la certificazione FDA (Food and Drug Administration).
La certificazione FDA regolamenta la gestione della qualità in tutta la filiera, compresa la parte logistica dello stoccaggio delle merci. Si tratta di un processo volto a garantire che gli alimenti in entrata negli USA soddisfino i requisiti di sicurezza e qualità definiti dalla FDA, a tutela della salute del consumatore.
Le merci che non rispettano gli standard FDA possono essere bloccate o respinte alla frontiera o persino vietate sul mercato degli Stati Uniti, con conseguenti perdite economiche per le aziende esportatrici.
Cos’è la FDA è perché è necessaria?
La Food and Drug Administration (FDA) è l’agenzia federale statunitense che si occupa della regolamentazione e del controllo di alimenti, farmaci, dispositivi medici, cosmetici e altri prodotti destinati al consumo.
Il suo obiettivo è quello di garantire la sicurezza alimentare attraverso una serie di regolamenti, controlli e misure preventive finalizzate a proteggere la salute del consumatore.
La FDA non rilascia certificati di approvazione degli alimenti ma certifica le strutture e i processi produttivi, nel rispetto dei requisiti di sicurezza stabiliti.
Nello svolgimento della sua attività di salvaguardia della sicurezza alimentare l’agenzia statunitense effettua:
- Controlli su ingredienti e materie prime
- Ispezioni negli stabilimenti produttivi e logistici
- Verifica della conformità di etichettatura e packaging
- Certificazione della filiera produttiva
Attraverso i suoi agenti, l’FDA può effettuare controlli senza preavviso sia nella ditta di produzione sia presso il magazzino di stoccaggio.
Come si ottiene la certificazione FDA?
La certificazione FDA è obbligatoria per le aziende di produzione alimentare, impianti di trasformazione e confezionamento, strutture di stoccaggio.
L’iter per ottenere la certificazione FDA prevede questi passaggi:
- Registrazione dello stabilimento presso la FDA, da rinnovare ogni due anni.
- Nomina di un agente FDA negli USA (per le imprese straniere) con il ruolo di intermediario tra l’azienda e l’agenzia americana.
- Predisposizione di un piano di sicurezza alimentare (Food Safety Plan) conforme ai requisiti FDA.
- Fase di verifica della documentazione e ispezione degli stabilimenti da parte dell’FDA.
- Approvazione e rilascio della certificazione.
MWM partner logistico per l’export negli Stati Uniti
MWM ha effettuato la registrazione presso l’FDA come Food Facility per lo stoccaggio di prodotti alimentari destinati al mercato statunitense.
Per rispondere all’esigenza di un cliente del settore della panificazione e pasticceria, MWM ha ottenuto l’autorizzazione FDA potendo affiancare l’azienda nella gestione corretta delle procedure di export, certificando i magazzini per il deposito e predisponendo la documentazione necessaria.
Nello specifico, è stato redatto, in collaborazione con un consulente specializzato, il Food Safety Plan per la sanità e sicurezza dei prodotti all’interno del quale sono stati indicati:
- elenco dei prodotti stoccati e delle loro caratteristiche (lista degli ingredienti, dichiarazione degli allergeni, indicazione della shelf life);
- descrizione della struttura di stoccaggio e dei processi logistici;
- informazioni sulla movimentazione delle merci in entrata e uscita, in funzione dei documenti emessi;
- standard di sicurezza e qualità adottati nello stabilimento
- analisi della rischiosità (hazard analysis).
MWM è partner logistico registrato presso l’FDA in grado di gestire le attività di stoccaggio di prodotti alimentari destinati al mercato statunitense, nel rispetto di quanto previsto dalle normative.
MWM operatore logistico autorizzato FDA per l’export in USA.
Grazie alla certificazione FDA e al know-how acquisito, MWM è il partner logistico ideale per accompagnare le aziende nelle attività di esportazione di prodotti alimentari negli Stati Uniti. MWM opera in conformità con i requisiti previsti dall’FDA per garantire una movimentazione fluida dei prodotti e una gestione corretta della documentazione richiesta.
Attraverso una consulenza qualificata, MWM offre agli esportatori servizi e strategie progettati su misura, in base alle specificità e agli obiettivi di business.