MWM: da tre generazioni il partner affidabile per una logistica integrata, con soluzioni modulari, efficienti e ottimizzate.

mwm premio logistico dell'anno assologistica

MWM vince il premio logistico dell’anno: un riconoscimento alla sostenibilità e all’innovazione

MWM si è aggiudicata il Premio Logistico dell’Anno 2024, un riconoscimento che celebra l’eccellenza nel settore della logistica e sottolinea l’importanza di un approccio integrato alla sostenibilità.

L’evento, organizzato da Assologistica, ha messo in evidenza il ruolo cruciale della logistica come motore di crescita economica e innovazione in Italia.

La Logistica Come Motore di Crescita per l’Italia

Secondo Marco Fortis, esperto economico, l’Italia, pur avendo un debito pubblico elevato, si trova in una posizione relativamente vantaggiosa rispetto ad altri paesi europei. Diversi stati membri dell’Unione Europea presentano un rapporto debito/PIL superiore a quello italiano.

Inoltre, il nostro paese beneficia di una percentuale di interessi sul debito pubblico più contenuta.

Questi aspetti rendono lItalia un contesto interessante per la crescita economica, con la logistica che gioca un ruolo cruciale. 

La logistica, infatti, non è solo un servizio essenziale, ma un vero e proprio vettore di sviluppo che abilita l’intera catena del valore, dalla fornitura alla produzione e distribuzione.

Questo punto è stato ribadito anche da Umberto Ruggerone presidente di Assologistica, da Leopoldo Destro vice-presidente di Confindustria con delega alla logistica e ai trasporti e da Carlo Alberto Buttarelli presidente di Federdistribuzione, che hanno sottolineato come la logistica sia il vero trait dunion” del sistema economico. 

Senza un’efficiente rete logistica, la catena del valore – dalla produzione alla distribuzione – non potrebbe funzionare.-

Il sistema di Assologistica: un modello di collaborazione

Uno degli aspetti che ha permesso al settore logistico di rafforzarsi in Italia è la capacità di Assologistica di fare sistema con altri attori, creando una rete collaborativa e credibile anche nei confronti del governo. Questo modello consente di avanzare richieste mirate e di promuovere politiche che valorizzino il settore logistico a livello nazionale.

l valore della sostenibilità per MWM

Il riconoscimento del Premio Logistico dell’Anno è arrivato anche grazie all’impegno di MWM nel redigere un bilancio di sostenibilità, realizzato insieme ai partner di Styma Consulting e basato su KPI (Key Performance Indicators) che monitorano l’impatto ambientale, economico e sociale delle attività aziendali.

Contrariamente a molte aziende che affrontano la sostenibilità come un obbligo normativo, MWM ha scelto volontariamente di adottare questa prassi, integrandola nei propri valori. Questo processo ha richiesto:

  • Analisi approfondite delle scelte aziendali, per verificarne il valore.
  • Monitoraggio continuo dei risultati, con l’obiettivo di migliorarsi costantemente.

Sostenibilità: non solo green

MWM non si limita a perseguire la sostenibilità ambientale ma pone al centro del proprio operato anche:

  1. La sostenibilità economica, che garantisce solidità finanziaria e crescita a lungo termine.
  2. L’attenzione alle persone, un valore chiave per lazienda, che include il benessere dei dipendenti e delle comunità locali.

Un percorso verso obiettivi sempre più ambiziosi

La vittoria di MWM rappresenta un punto di partenza per traguardi futuri sempre più ambiziosi. Lapproccio adottato dallazienda dimostra come la logistica possa diventare un volano per la crescita sostenibile, con un impatto positivo su ambiente, economia e persone.

Il Premio Logistico dell’Anno assegnato a MWM non è solo un riconoscimento al lavoro svolto, ma anche un invito a continuare su questa strada.

Tags:
,