MWM ha sviluppato un servizio dedicato alla spedizione del vino italiano in Europa e nel mondo. Le modalità di spedizione del vino sul territorio comunitario sono regolate dal sistema informatizzato di monitoraggio e controllo della movimentazione dei prodotti in sospensione di accisa introdotto con D.lgs. 48/2010 nell’ambito del progetto europeo EMCS (Excise Movement Control System).
In base a quanto previsto dal decreto, la spedizione di vino su territorio comunitario può avvenire esclusivamente tra soggetti titolari di codice accisa, abilitati a spedire o ricevere merce scortata da apposito documento di accompagnamento accise. Conoscere i meccanismi di tale sistema è oggi basilare per gli operatori vinicoli italiani, al fine di garantire ai propri clienti un servizio di alto standard qualitativo e la correttezza fiscale necessaria per non incorrere nel pesante regime sanzionatorio previsto.
MWM, partner strategico di impresa per la logistica del vino, si pone al fianco degli operatori italiani per assicurare che tutta la passione contenuta in una bottiglia non venga sprecata, ma possa essere valorizzata lungo tutta la catena logistica. È per questo che abbiamo ideato un servizio logistico completo per la conservazione, spedizione, trasporto e distribuzione all’utente finale di vini, alcoli, birra ed alcolici intermedi ad accisa assolta a destino, garantendo correttezza fiscale e ricevuta attestante la consegna delle merci.
I servizi offerti permettono differenziate modalità di organizzazione del trasporto quali carico completo e groupage. La fornitura di servizi assicurativi sulle merci a prezzi competitivi protegge i beni trasportati da tutti i rischi, dal magazzino di partenza fino alla destinazione finale. Grazie a una rete di partner qualificati è possibile estendere le nostre attività alla gran parte del territorio comunitario, garantendo la massima attenzione per la distribuzione finale del vino al di fuori dei confini nazionali.
Nel rispetto della normativa attualmente vigente, disponiamo di un apposito sistema per la telematizzazione delle accise e interscambio di dati con le Dogane. Viene offerta, inoltre, la possibilità di applicazione di contrassegni fiscali ed etichette adesive su casse e bottiglie direttamente presso i nostri magazzini.
Vendita a distanza di vino a privati su territorio comunitario: offriamo consulenza e soluzioni fiscali per le cantine e le aziende interessate a vendere il proprio vino a privati su territorio comunitario. In aderenza alle Direttive Comunitarie 2006/112/CE e 2008/118/CE, è richiesto al cedente italiano non solo il versamento delle accise gravanti sul vino nel Paese comunitario dell’acquirente, ma anche il versamento e il disbrigo degli obblighi IVA relativi al vino venduto.